Il CELIM BERGAMO si unisce al dolore de La Colmena Santa Rita e all’intera città di Tarija (Bolivia) per la prematura scomparsa di David, collaboratore e responsabile del ‘servizio di strada’ presso la cittadina in favore dei più bisognosi. In questa difficile e triste circostanza, siamo vicini alla sua famiglia e alla comunità.
Chiusura raccolta fondi “Covid-19: medicinali per La Colmena”
Carissimi amici e soci del Celim Bergamo, nonostante il periodo difficile che stiamo affrontando da ormai quasi un anno, la solidarietà nei confronti dei più bisognosi rimane un valore per molti. È con enorme piacere che vi informiamo di aver raggiunto e largamente superato l’obiettivo che ci eravamo prefissati per l’iniziativa di raccolta fondi “Covid-19: […]
Carissimi amici e soci, si celebrano quest’oggi i funerali di Rita Milesi, volontaria per 10 anni anche con il Celim Bergamo, che ha dedicato la sua vita ai bambini del Malawi. Riportiamo un breve ma commovente commento di Rosetta, Presidente negli anni Ottanta della nostra associazione. Dal Malawi, un Tam Tam ha diffuso una notizia […]
PROROGATA LA SCADENZA del BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Prorogata la scadenza per la presentazione della domanda di Servizio Civile Universale. C’è tempo fino alle 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021. Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti e tanta voglia di metterti in gioco? Vuoi vivere un’esperienza formativa e di crescita personale? Unisciti a noi per #unasceltadivalore con FOCSIV e […]
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020
E’ stato pubblicato il nuovo bando 2020 del Servizio Civile Universale! Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti e tanta voglia di metterti in gioco? Vuoi vivere un’esperienza formativa e di crescita personale? Unisciti a noi per #unasceltadivalore con FOCSIV e CELIM BERGAMO! Al seguente link troverai il nostro progetto: CASCHI BIANCHI […]
SANTO NATALE 2020
Carissimi soci ed amici, “La missione è credere in qualcosa che vedi crescere e dedicarle tutto l’impegno possibile, nell’umile consapevolezza che i risultati raggiunti non sono solo il frutto della tua bravura, dei tuoi sforzi, delle tue scelte e intuizioni azzeccate. Facciamo quello che possiamo e lasciamo che la Provvidenza lavori. La missione per me […]
News dalla Bolivia
Vi lasciamo gli approfondimenti pubblicati da Prima Bergamo inerenti due realtà boliviane in cui operano Luciano Invernizzi, Maria Teresa Ferrari e il Dott. Pietro Gamba.
Condividere il sacrificio scoprendo la solidarietà
A La Colmena, come dice don Alessandro, tutti hanno la possibilità di “sperimentare una vita diversa, buona e dignitosa”. L’obiettivo è proprio quello di offrire un aiuto concreto a coloro che si trovano in situazioni difficili aprendo le porte di un luogo accogliente attento alle fragilità di ognuno. La filosofia di fondo di questa accoglienza è […]
L’Eco di Bergamo parla di noi
Oggi 26 Novembre 2020 l’Eco di Bergamo ha pubblicato nella rubrica “le buone notizie” un articolo dedicato alle raccolte fondi degli ultimi mesi: quella in favore de La Ciudad de los Niños conclusasi a inizio ottobre e quella per La Colmena attualmente attiva.
INSIEME PER GLI ULTIMI
Focsiv in collaborazione con Caritas Italiana ha avviato da alcun mesi la campagna di raccolta fondi “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” per contrastare la pandemia della fame e della povertà. Ben 37.326.080 persone hanno contratto, in diversa misura, il Coronavirus in tutto il mondo e 1.073.973 sono le persone che, nel momento nel quale ti scriviamo, sono decedute a causa di […]
Il CELIM BERGAMO si unisce al dolore delle famiglie e al cordoglio delle comunità di La Paz (Bolivia) e Telgate (Italia) per l’improvvisa morte di Bertha Blanco in Giavarini; sposa, madre, nonna e donna attivamente impegnata nella vita sociale, politica ed ecclesiale nei Paesi dove ha vissuto (Bolivia, Perù e Italia). In questa difficile e […]
COVID-19: MEDICINALI PER LA COLMENA
Al via la campagna di raccolta fondi per l’acquisto di medicinali per La Colmena Santa Rita a Tarija (Bolivia). IL CONTESTO In Bolivia, tra luglio e agosto si è assistito al picco dei contagi da Covid-19. Nonostante un lento e graduale miglioramento la situazione rimane tutt’ora particolarmente delicata. A questo scenario si aggiunge anche la […]