“Cooperare la parola chiave per crescere” – L’Eco di Bergamo 24/09/2023
Chiusura estiva ufficio
L’ufficio del Celim Bergamo rimarrà chiuso per la pausa estiva dal 7 al 24 agosto. Per qualsiasi informazione rimaniamo comunque reperibili alla mail segreteria@celimbergamo.org e al numero 035 0060193. Auguriamo a tutti una buona estate!
“Un anno in Bolivia per dare sostegno alle persone povere” – L’Eco di Bergamo 31/07/2023
Le nostre volontarie per il SCU!!
Con tanta felicità vi presentiamo le ragazze che partiranno per il Servizio Civile all’Estero!! Le nostre volontarie dall’8 al 12 luglio hanno già svolto la formazione specifica pre-partenza presso la sede di Bergamo del Celim, incontrando e conoscendo i nostri formatori. La tanta attesa partenza sarà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto!! […]
C-DAY- weekend multiculturale a base di colori Concerto Culture Condivisione Comunità
Celim Bergamo vi segnala che il giorno 9 luglio 2023 dalle ore 21:00 si terrà al NXT Station – Piazzale degli Alpini (Bergamo) – lo spettacolo intitolato “Colori”, realizzato dal Coro Effatà e dal teatro Piroscafo su iniziativa di Progetto Fileo. L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito. “Il futuro delle nostre società è un […]
Campagna Riso 2023… aggiornamenti
Carissimi soci e socie, anche nel weekend del 3 e del 4 giugno è continuata la nostra Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” presso Villa D’Almé (Bergamo). Ringraziamo calorosamente tutti coloro che hanno ascoltato i nostri progetti e che hanno contribuito alla loro realizzazione. Restate sintonizzati per le prossime date e nel frattempo… cucinatevi […]
Campagna Riso 2023
Siamo felici di raccontarvi che nei passati fine settimana sono stati organizzati i primi banchetti della Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” a San Paolo d’Argon, Chiuduno e Paratico. La campagna continuerà anche questo fine settimana: – Sabato 3 giugno 2023 dalle 15:30 fino alle 17:00 presso la Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita in Villa d’Almè (BG);– Domenica 4 giugno 2023 dalle 9:30 fino alle 12:00, in […]
“Pido la palabra”
di Eliodoro Aillòn Teràn – tradotto da Gigi Cavagna Pubblichiamo una poesia emblematica del poeta sociale e giornalista Eliodoro Aillon Terán, nato a Sucre, in Bolivia, il 16 marzo 1930. Ha studiato all’Università di San Francisco Xavier a Chuquisaca. Nel 1953 vinse il premio per “Los Juegos Florales” (I giochi floreali) sponsorizzato dalla Scuola Nazionale […]
Invito al Webinar Percezione degli italiani della Cooperazione allo Sviluppo
Carissimi e Carissime, con il presente articolo vogliamo segnalarvi il webinar previsto per Lunedì 22 maggio alle ore 17.30 sulla “Percezione degli italiani della Cooperazione allo Sviluppo” organizzato da Progetto Generazione Cooperazione e Campagna 070. Qui sotto trovate la locandina col programma dell’incontro. Si discuterà della ricerca/indagine realizzata dall’Università di Siena che sarà presentata dal Prof. Pierangelo Isernia. […]
ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA
Come ogni anno Celim Bergamo partecipa alla campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”. Dove e quando: Come per gli corsi anni, anche quest’anno Celim Bergamo collaborerà con l’Associazione Amici del Brasile, in occasione dei mercati di Campagna Amica di San Paolo d’Argon (BG) e Chiuduno (BG). SAN PAOLO D’ARGON – Domenica 21 maggio […]
CAMPAGNA RISO 2023 – 3 e 4 giugno
Come ogni anno Celim Bergamo partecipa alla campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”. Di seguito le prime date confermate per quest’anno: – Sabato 3 giugno 2023 dalle 15:30 fino alle 17:00 presso la Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita in Villa d’Almè (Bergamo);- Domenica 4 giugno 2023 dalle 9:30 fino alle 12:00, in corrispondenza delle Sante Messe presso la Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita in Villa d’Almè (Bergamo). I fondi raccolti […]
AGGIORNAMENTI DALL’ECUADOR…
Proseguono le attività del nostro progetto “Vivir bien en Amazonía”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana con i fondi dell’8×1000. Il Vicariato Apostolico di Zamora, attraverso la Pastoral Social Caritas, sta lavorando per la promozione della sicurezza alimentare, fattore fondamentale per arrivare ad uno sviluppo umano integrale, senza dimenticare la parte spirituale, proseguendo dunque con la […]