Carissimi,
come già anticipato, siamo invitati come soci, simpatizzanti ed amici a partecipare al ciclo di incontri che si terranno periodicamente al sabato, intitolati “I sabati al CELIM: vivere il presente alla luce dell’esperienza passata”
Il primo incontro è previsto per sabato 19 novembre, dalle 15.00 alle 17.00, presso la sede del CELIM e si parlerà, attraverso la testimonianza di ex volontari, delle esperienze vissute nei progetti CELIM in Bolivia.

Perché ritrovarsi?
Per mettere in contatto noi stessi con gli altri ripartendo dai soci, simpatizzanti ed amici favorendo la crescita individuale e di gruppo
- come “Soci” per incontrarci, tessere relazioni, formarci ed impegnarci a diffondere le idee del volontariato internazionale e della solidarietà fra i Popoli nella prospettiva di una società interculturale.
- come “Simpatizzanti” per restare informati e seguire l’attività
- come “Amici” per conoscerci, raccontare e scambiare opinioni
Con quale fine?
- Alla luce dell’esperienza passata, affrontare le attuali sfide del presente nell’essere volontari internazionali oggi e riflettere sui futuri progetti
Ne approfittiamo per ricordare l’ “Incontro Conviviale” di sabato 17 dicembre, dalle 15.00 alle 21.00, presso la sede del CELIM, giornata di incontro, riflessione, momento liturgico e cena condivisa. È l’occasione per rivederci e per passare un po’ di tempo insieme.
Si invitano tutti i soci e i simpatizzanti ad impegnarsi per far conoscere le due iniziativa e cercare di coinvolgere i giovani (“Porta un amico”).
Con l’augurio di incontrarvi presto
Il Consiglio del CELIM
Giovanni, Duilio, Serena
Volantino
Indietro